Cos'è pesce remo?

Pesce Remo (Regalecus glesne)

Il pesce remo ( Regalecus glesne ), noto anche come re delle aringhe, è un pesce osseo appartenente all'ordine Lampriformes. È noto per essere il pesce osseo più lungo esistente al mondo.

  • Aspetto: Il suo corpo è lungo, nastriforme e compresso lateralmente. Si distingue per la sua pinna dorsale rossa, che si estende per tutta la lunghezza del corpo, e per i due lunghi raggi della pinna pelvica, che assomigliano a remi, da cui deriva il nome. La bocca è piccola e priva di denti.

  • Dimensioni: Può raggiungere lunghezze eccezionali, con esemplari documentati fino a 17 metri. Le segnalazioni più comuni riguardano individui tra i 5 e i 10 metri.

  • Habitat: Il pesce remo è una specie cosmopolita che si trova in tutti gli oceani del mondo, eccetto le regioni polari. Predilige le acque profonde, mesopelagiche e batipelagiche, tra i 200 e i 1000 metri di profondità. Di solito viene avvistato vicino alla superficie quando è malato o morente. Per ulteriori informazioni sull'habitat, consultare: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Habitat%20del%20Pesce%20Remo

  • Dieta: Si nutre principalmente di krill, piccoli pesci e altri piccoli organismi marini.

  • Comportamento: È un nuotatore debole e si muove serpeggiando lateralmente. Spesso si osserva in posizione verticale, con la testa rivolta verso l'alto, probabilmente per mimetizzarsi o per esplorare l'ambiente circostante.

  • Significato culturale: In alcune culture, come quella giapponese, il pesce remo è associato a presagi negativi, in particolare terremoti e tsunami. Questa superstizione è basata su segnalazioni di avvistamenti di pesci remo sulla costa prima di eventi sismici. Per una panoramica sul folklore: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Folklore%20e%20Pesce%20Remo

  • Stato di conservazione: Lo stato di conservazione del pesce remo non è ben definito a causa della sua rarità e della difficoltà di studiarlo nel suo ambiente naturale. Tuttavia, non è considerato una specie minacciata. Per i dati sulla conservazione:https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Stato%20di%20Conservazione%20Pesce%20Remo